SELEZIONARE IL MIGLIOR VALORE (“BEST VALUE”)
GUIDA PER LE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE CHE AGGIUDICANO CONTRATTI PER SERVIZI DI PULIZIA
La presente guida, sviluppata dall’EFCI (European Federation of Cleaning Industries) e da UNI Europa, con il sostegno finanziario della Commissione europea, punta ad assistere il committente nella procedura di appalto sottolineando i vantaggi nello scegliere servizi di qualità. Essendo stata elaborata di concerto con le parti sociali europee dell’industria dei servizi di pulizia, offre un approccio unico alla selezione del miglior valore, valorizzando l’esperienza del settore dei servizi di pulizia. Per la stessa ragione, la presente guida illustra come l’industria dei servizi di pulizia debba essere considerata come un partner nel processo dei servizi di fornitura. Con questa guida, le parti sociali vogliono aiutare i lettori a capire il modo per includere e misurare la qualità e gli aspetti sociali nelle loro procedure di appalto. Mentre la qualità dei servizi di pulizia è determinata dal pregio tecnico e dalla capacità professionale, gli aspetti sociali includono il rispetto dei contratti collettivi e le buone condizioni di lavoro. Qualità e aspetti sociali rappresentano le due facce della stessa medaglia. Se questi due elementi non vengono presi in considerazione, la concorrenza sleale fra imprese e il dumping sociale dei dipendenti rischiano di diventare la regola. I servizi di pulizia sono ad alta intensità di manodopera, la quale, di fatto, rappresenta circa l’85% dei costi. Pertanto, le parti sociali sottolineano con forza il fatto che aggiudicare contratti esclusivamente in base a prezzi e costi porterà automaticamente a problemi di qualità e a pratiche scorrette. |